Censimento delle autovetture di servizio nella P.A.
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 settembre 2014, pubblicato in G.U. n.287 del 11 dicembre 2014 (Determinazione del numero massimo e delle modalità di utilizzo delle autovetture di servizio con autista adibite al trasporto di persone) ha abrogato il precedente Decreto del 3 agosto 2011 ed i relativi adempimenti, ed ha introdotto nuove modalità di rilevamento dei dati relativi alle autovetture di servizio, con l'obiettivo di realizzare un censimento permanente.
L'art. 4 stabilisce l'obbligo delle P.A. di comunicare in via telematica e pubblicare sul sito dell'Ente, sulla base di apposito questionario del Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, "il numero e l'elenco delle autovetture di servizio con autista a qualunque titolo utilizzate, distinte tra quelle di proprietà e quelle oggetto di contratto di locazione o noleggio con l'indicazione della cilindrata e dell'anno di immatricolazione".
Si pubblica pertanto il questionario messo a disposizione sul sito del Dipartimento della F.P.
Sono escluse dal censimento:
Le autovetture indicate al comma 2 dell’art.1 del DPCM 24 settembre 2014. Non devono essere pertanto inserite:
Si pubblica pertanto il questionario messo a disposizione sul sito del Dipartimento della F.P.
Sono escluse dal censimento:
Le autovetture indicate al comma 2 dell’art.1 del DPCM 24 settembre 2014. Non devono essere pertanto inserite:
- Auto in uso per servizi istituzionali di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica
- Auto in uso per i servizi sociali e sanitari svolti per garantire i livelli di assistenza (es. auto mediche e/o sanitarie, trasporto diversamente abili…)
- Auto in uso per i servizi istituzionali svolti nell’area tecnico-operativa della difesa
- Auto in uso per i servizi di vigilanza e intervento sulla rete stradale di gestita da ANAS SpA
- Auto in uso per i servizi di vigilanza e intervento sulla rete stradale sulla rete delle strade provinciali
- Auto in uso per i servizi di vigilanza e intervento sulla rete stradale sulla rete delle strade comunali
I veicoli non immatricolati come autovettura (Automezzi ad uso promiscuo persone e cose, Scuolabus, Minibus, Ambulanze, Autocarri, Motocarri, Motocicli, Ape car, Quadricicli (Porter), Spazzaneve, Mezzi per pulizia strade, Auto storiche, ecc.).
Descrizione |
---|
Censimento al 31.12.2019 (175.83 KB)
Inserita il 02/09/2020
Modificata il 02/09/2020
|