Percorriamo strade possibili

Dettagli della notizia

Dialoghi inter generazionali

Data:

31 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di San Fior in collaborazione con l'Associazione Lotta contro i Tumori Renzo e Pia Fiorot e l'Associazione di Promozione Sociale Hedera - Servizi per la Comunità, con il patrocinio dei Comuni di Cappella Maggiore, Orsago, Santa Lucia di Piave, Gaiarine, Codognè, Susegana, Conegliano, Sarmede, Fregona e del Tavolo Provinciale per la prevenzione dei gesti suicidari e dell'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto, presenta: Percorriamo strade possibili - Dialoghi intergenerazionali, un percorso formativo/informativo articolato in 5 appuntamenti, che si prefigge l'obiettivo di coinvolgere la comunità locale in un processo di crescita rispetto alle tematiche dello stigma e del pregiudizio verso le nuove generazioni, spesso etichettate come indolenti, incapaci, devianti o inadeguate.

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI

11/04/2025  ore 20.30 presso la sala conferenze dell'Associazione Fiorot (via I. Mel, 13) Cosa schermo con lo schermo. Costruzione dell'identità personale nell'era digitale. Dr. Vincenzo Romania

09/05/2025 ore 20.30 presso la sala conferenze dell'Associazione Fiorot (via I. Mel, 13) La devianza come rappresentazione. Quali bisogni identitari sottesi. Dr. Mauro Grimoldi

06/06/2025 ore 20.30 presso la sala polifunzionale del municipio (piazza G. Marconi n. 2) Ho perso le parole.... o loro perdono me? Spettacolo gruppi giovanili "Dalla strada per la strada" Co-conduzione Dr.ssa Carpenzano, Dr.ssa Michielin, Dr.ssa Massaro

20/06/2025 ore 20.30 presso la sala conferenze dell'Associazione Fiorot (via I. Mel, 13) Assolti o coinvolti? Strategie di gestione per situazioni complesse. Dr.ssa Carpenzano, Dr.ssa Michielin, Dr.ssa Massaro

12/09/2025 ore 20.30 presso la sala polifunzionale del municipio (piazza G. Marconi n. 2) Nominiamo l'innominabile e cambiamolo insieme. Per prevenire l'azione che toglie ogni futuro. Associazione Tutto Annodato (TO), Dr.ssa Carpenzano, Dr.ssa Michielin

E' richiesto un contributo volontario di 10,00 euro da versare nel corso della prima serata. I proventi verranno destinati a progetti giovanili nel Comune di San Fior.

L'incontro del 06/06/2025 è aperto al pubblico ed ad ingresso libero

Compila il form al link https://forms.gle/hNHU7E1ta1DAHNfh9 per iscriverti!

scarica la locandina dell'iniziativa

 

Ultimo aggiornamento: 04/04/2025, 09:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri