Influenza Aviaria – Misure di restrizione in parte del territorio a seguito di focolaio nel Comune di Fontanelle

Dettagli della notizia

Consulta la nota interna del Dipartimento di Prevenzione UOC Servizio Veterinario di Sanità Animale del 03.12.2024 prot. 220920.

Data:

06 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

ZONA DI PROTEZIONE

In conformità a quanto previsto dall'art. 21, comma 1, lettera a) del Regolamento delegato (UE) 2020/687, l'istituzione di una zona di protezione con un raggio di 3 km attorno al luogo di detenzione dei volatili risultati positivi, nel Comune di Fontanelle. La zona di protezione comprende gli allevamenti avicoli in mappa ed elencati nell'allegato.

AVIARIA: OBBLIGHI E DIVIETI

Si avvisano tutti i cittadini che, ai sensi del vigente dispositivo datato 3.12.2024, a firma del direttore dell’Area di Sanità Animale del Servizio Veterinario dell’ULSS2 - Marca Trevigiana, relativamente alla "INFLUENZA AVIARIA AD ALTA PATOGENICITÀ … - MISURE DI RESTRIZIONE IN PARTE DEL TERRITORIO DELL’ULSS2 MARCA TREVIGIANA A SEGUITO DI UN FOCOLAIO” in questo Comune:

  • sono vietati la movimentazione e il trasporto nel territorio comunale di pollame e altri volatili ad uso zootecnico in cattività, uova, lettiere, pollina, mangimi;
  • tutti gli allevamenti avicoli, inclusi quelli famigliari (es. selvaggina da penna, polli, tacchini, faraone, oche, anatre, quaglie, piccioni, fagiani, pernici e ratiti), presenti anche nel territorio Comunale, devono monitorare la mortalità e notificare immediatamente all’autorità competente eventuali variazioni significative (mortalità anomale);
  • tutti gli allevamenti suddetti devono essere protetti dal contatto con gli uccelli selvatici tramite:
    a) alimenti e acqua di abbeverata non accessibile a fauna selvatica (al coperto);
    b) “reti anti-uccello”, coperture o altre strategie idonee ad impedire agli uccelli selvatici di prendere contatto con il pollame allevato.

Per maggiori dettagli si rimanda al citato provvedimento del direttore dell’Area di Sanità Animale del Servizio Veterinario dell’ULSS2, disponibile al seguente collegamento internet:

https://www.comune.fontanelle.tv.it/notizie/Aviaria_Fontanelle.html

Gli uffici del Dipartimento di Prevenzione dell'ULSS2 a cui effettuare le segnalazioni, sono i seguenti:
Segreteria centrale
tel. 0422 323753 – e-mail sanita.animale@aulss2.veneto.it

Ultimo aggiornamento: 06/12/2024, 08:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri