Emergenza sanitaria notizie ed informazioni utili
Pubblicata il 17/03/2020
INFORMAZIONI UTILI
AUTOCERTIFICAZIONE SPOSTAMENTI: è disponibile il nuovo modello di autodichiarazione (clicca qui per scaricare il modello dal sito del Ministero dell'Interno) in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus "COVID-19". Il nuovo modello prevede anche che l'operatore di polizia controfirmi l'autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In tal modo il cittadino viene esonerato dall'onere di allegare all'autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identità
INTERDIZIONE ALL'ACCESSO a piazze, parchi pubblici e piste ciclopedonali: scarica il comunicato del Sindaco.
ESERCIZI COMMERCIALI che hanno attivato il servizio di consegna di generi alimentari/farmaci a domicilio in caso di necessità
REVISIONI AUTOVEICOLI: si comunica che ai sensi dell'art. 92, comma 4, del D.L. 17.03.2020, n.18 "Decreto Cura Italia" In considerazione dello stato di emergenza nazionale di cui alla delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, è’ autorizzata fino al 31 ottobre 2020 la circolazione dei veicoli da sottoporre entro il 31 luglio 2020 alle attività di visita e prova di cui agli articoli 75 e 78 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 ovvero alle attività di revisione di cui all’articolo 80 del medesimo decreto legislativo.
PROROGA VALIDITA' DEI DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO (patenti, carte di identità ecc.): si comunica che ai sensi dell'art. 104, comma 1, del D.L. 17.03.2020, n.18 "Decreto Cura Italia" La validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità di cui all’articolo 1, comma 1, lettere c), d) ed e), del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, rilasciati da amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto è prorogata al 31 agosto 2020. La validità ai fini dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
SPORTELLO SAVNO: Gli ecosportelli Savno saranno aperti solo su appuntamento per urgenze improrogabili al fine di garantire l’erogazione del servizio in modo contingentato e idoneo al mantenimento delle distanze di sicurezza, mentre le pratiche relative ad attivazioni, cessazioni del contratto, o eventuali informazioni sulle fatture verranno evase esclusivamente al telefono e/o tramite email. Per richiedere appuntamento o per ogni altra informazione i cittadini dovranno contattare l’ecosportello del Comune ai numeri e negli orari indicati sul calendario o nel sito www.savnoservizi.it. Attenzione: gli orari degli uffici potranno subire variazioni legate alla turnazione dei lavoratori. In ogni caso si raccomanda vivamente di privilegiare i canali di contatto telefonici e online, recandosi agli sportelli solo per reale necessità e previo accordo. Gli addetti forniranno ai cittadini tutte le informazioni necessarie e le istruzioni per l’eventuale appuntamento che dovrà aver luogo nel pieno rispetto della sicurezza e della salute dei soggetti coinvolti. Scarica la nota di SAVNO allegata .
FREQUENTAZIONE DEI CIMITERI: (scarica la locandina allegata): nel rispetto del D.P.C.M. del 09.03.2020 e precisamente dell’art. 1, punto 2 dove è stabilito “…sull’intero territorio nazionale è vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico…” Ricordo che anche il cimitero ne fa parte pertanto INVITO gli utilizzatori a rispettare la norma con particolare attenzione alle cerimonie funebri onde evitare di incorrere nei collegati reati. In tutti i casi vige anche il rispetto dell’ormai noto criterio del “distanziamento sociale” (un metro almeno) da tenersi tra le persone. Vi ringrazio per la collaborazione. IL SINDACO Giuseppe Maset
NUMERI UTILI: In caso di necessità legate alla difficoltà di approvvigionamento di generi alimentari o farmaci, perché impossibilitati ad uscire o a causa di particolari condizioni di salute è possibile chiedere l'intervento del personale della Protezione Civile comunale chiamando (dalle 08.00 alle 18.00) il num. 0438 266525 oppure il cell. 3486911282
NUMERI UTILI: In caso di necessità legate alla difficoltà di approvvigionamento di generi alimentari o farmaci, perché impossibilitati ad uscire o a causa di particolari condizioni di salute è possibile chiedere l'intervento del personale della Protezione Civile comunale chiamando (dalle 08.00 alle 18.00) il num. 0438 266525 oppure il cell. 3486911282
AUTOCERTIFICAZIONE SPOSTAMENTI: è disponibile il nuovo modello di autodichiarazione (clicca qui per scaricare il modello dal sito del Ministero dell'Interno) in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus "COVID-19". Il nuovo modello prevede anche che l'operatore di polizia controfirmi l'autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In tal modo il cittadino viene esonerato dall'onere di allegare all'autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identità
INTERDIZIONE ALL'ACCESSO a piazze, parchi pubblici e piste ciclopedonali: scarica il comunicato del Sindaco.
ESERCIZI COMMERCIALI che hanno attivato il servizio di consegna di generi alimentari/farmaci a domicilio in caso di necessità
DITTA | SETTORE MERCEOLOGICO | INDIRIZZO | RECAPITO TELEFONICO |
Supermercato Modolo A&O | generi alimentari | via Roma n. 27 | 0438-76000 |
Leiballi Angelo Di Leiballi Leonia e C. S.a.s. | generi alimentari | via Nazionale, 48 | 0438-76055 |
Il Pomod'Oro | frutta e verdura/piccola rosticceria | via Europa, 36/2 | 345-3391917 |
Euro Frutta srl (consegna ai suoi clienti) | frutta e verdura | via Marco Polo, 2 | 393-9012452 |
Zambon Fabrizio | macellerie | piazza G. Marconi, 14 | 0438-76164 |
Saccon Luca | macellerie | via Zoppè, 13/e | 0438-470495 |
Farmacia Sabadin | farmacie | via Europa, 40/d | 0438-76024 338-8146119 (whatsApp) |
Farmacia Castello Roganzuolo | farmacie | piazza Venezia, 16 | 0438-768343 |
Supermercato CRAI di Roberto Basso e C. | generi alimentari | via Zoppè, 13d | 0438-778448 |
Azienda Floricola Fiorot Annita | piante da orto e fiori | via I. Mel, 22 | 349-1246500 |
Pizzeria California | pizzerie | via Europa, 51 | 0438-76222 |
REVISIONI AUTOVEICOLI: si comunica che ai sensi dell'art. 92, comma 4, del D.L. 17.03.2020, n.18 "Decreto Cura Italia" In considerazione dello stato di emergenza nazionale di cui alla delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, è’ autorizzata fino al 31 ottobre 2020 la circolazione dei veicoli da sottoporre entro il 31 luglio 2020 alle attività di visita e prova di cui agli articoli 75 e 78 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 ovvero alle attività di revisione di cui all’articolo 80 del medesimo decreto legislativo.
PROROGA VALIDITA' DEI DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO (patenti, carte di identità ecc.): si comunica che ai sensi dell'art. 104, comma 1, del D.L. 17.03.2020, n.18 "Decreto Cura Italia" La validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità di cui all’articolo 1, comma 1, lettere c), d) ed e), del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, rilasciati da amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto è prorogata al 31 agosto 2020. La validità ai fini dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
508.58 KB |
![]() |
205.05 KB |
![]() |
310.31 KB |
![]() |
123.44 KB |

