Comune di San Fior
Piazza Marconi, 2 - 31020 San Fior (TV)

Seguici su

CERTIFICATI ANAGRAFICI ON-LINE

Pubblicata il 11/02/2022


CERTIFICATI ANAGRAFICI GRATUITI DAL PORTALE ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente - Ministero dell'Interno)

Il cittadino può scaricare in modo autonomo e gratuito i certificati anagrafici online, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, collegandosi al portale ANPR e autenticandosi con una delle seguenti identità digitali:

  • CIE (Carta d'Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi) 
  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) Se non hai l'identità SPID, il Comune può aiutarti ad averla,   clicca qui

Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:

- Anagrafico di nascita

- Anagrafico di matrimonio

- di Cittadinanza

- di Esistenza in vita

- di Residenza

- di Residenza AIRE

- di Stato Civile

- di Stato famiglia

- di Stato di famiglia e di stato civile

- di Residenza in convivenza

- di Stato famiglia AIRE

- di Stato famiglia con rapporti di parentela

- di Stato libero

- Anagrafico di Unione Civile

- di Contratto di convivenza


 

Per ulteriori informazioni collegarsi al link:

https://innovazione.gov.it/notizie/articoli/dal-15-novembre-certificati-anagrafici-online-e-gratuiti-per-i-cittadini/

Per collegarsi al portale ANPR:

 https://www.anpr.interno.it/servizi-al-cittadino/

 

L'ANPR consente ai comuni la certificazione dei dati anagrafici nel rispetto di quanto previsto dall'articolo 33 del decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1989, n. 223, anche in modalità telematica.  La certificazione dei dati anagrafici in modalità telematica è assicurata dal Ministero dell'Interno tramite l'ANPR mediante l'emissione di documenti digitali muniti di sigillo elettronico qualificato, ai sensi del Regolamento (UE) n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, esenti da imposta di bollo limitatamente agli anni 2021 e 2022. (art. 62 Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 come modificato dall’art. 39 c. 1 lett. c) D.L. 31 maggio 2021, n. 77 e dalla legge n. 234 del 30 dicembre 2021)

 
 
 
 
 
 


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto